Parco Nazionale del Cilento

Le tre sedi di Cilento Rent, ovvero la sede di Agropoli, Capaccio e Castellabate hanno la fortuna di trovarsi all’interno del Parco Nazionale del Cilento, una vera e propria meraviglia della natura.
Parliamo un po’ del Parco Nazionale del Cilento
L’area naturale protetta è di circa 36 000 ettari, compresi nella provincia di Salerno. Ma successivamente la sua area è stata portata a 181 48 ettari e parliamo dell’intera zona meridionale della provincia. La zona comprende anche la piana del Sele a nord, la Basilicata a est e a sud e il mar Tirreno ad ovest. E chiamato anche il parco del faggio e del corallo perchè abbraccia tutti gli ecosistemi, dal quello montano a quello marino (clicca qui per vedere la cartina).
Dal 1997 è riserva della biosfera, dal 1998 è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO e dal 2010 è il primo parco italiano a diventare un geoparco.
Perchè visitare il Parco Nazionale del Cilento
Data la sua estensione e il quantitativo di comuni che sono già naturalmente all’interno del parco (sono compresi 80 comuni al suo interno) se deciderete di venire in vacanza nel Cilento sarà impossibile non visitarlo. Ma sarebbe anche un peccato se non decideste di dedicargli qualche giornata della vostra vacanza, perchè è davvero uno spettacolo della natura e riuscirà a soddisfare i gusti di chiunque.
Sei amante della natura?
Se siete degli amanti delle escursioni il parco Nazionale del Cilento sarà il posto perfetto per voi, ci sono tanti percorsi che potrete fare, ma quello che vi consigliamo noi è l’escursione da Morigerati fino alla grotta del Bussento. Questa escursione è una delle più suggestive e affascinanti, ma ne potrete fare tantissime altre anche guidate. Un’altra esperienza che vi raccomandiamo è la visita alle Grotte di Pertosa-Auletta che sono uno dei geositi focali del Parco Nazionale del Cilento. I motivi per visitare queste grotte sono essenzialmente due:
- sono le uniche grotte in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, il Negro;
- ma sono anche le sole in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo risalente al II millennio a.C.
Un’esperienza unica nel suo genere.
Sei amante delle cultura?
Se siete amanti della cultura e della storia i posti da visitare sono tantissimi. Una delle mete che noi consigliamo è sicuramente l’area archeologica di Paestum. Sparsi poi per tutto il Parco Nazionale del Cilento troverete chiese suggestive, Palazzi Ducali, Musei di vario genere e interesse. Un comune che vi consigliamo di visitare è proprio Castellabate, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità grazie alla sua storia. Vi lasciamo qui un articolo approfondito su cosa vedere a Castellabate.
Desiderate solo il puro relax?
Se non siete amanti delle escursioni o della storia e l’unica cosa che volete fare è rilassarvi, anche in questo caso Il parco Nazionale del Cilento vi soddisferà. Partendo proprio da Castellabate potreste decidere di passare una giornata in spiaggia. Ebbene le spiagge di Castellabate sono famose per essere chiamate Il Mare Antico. Questo perchè nell’antichità sono state testimoni delle prime rotte di commercio con le isole Eolie, di naufragi e di approdi. Se invece preferite rilassarvi al lago, non ci sono problemi, lo potrete fare. Infatti ai piedi del promontorio di Punta Tresino, c’è un antico insediamento greco dove si sviluppa il Lago, divenuto una frazione turistica negli ultimi anni grazie alla sua vocazione turistica. Volete provare un’esperienza a cavallo? Nel parco Nazionale del Cilento potrai provare almeno 3 percorsi diversi. Una giornata alle terme? Il parco Nazionale offre anche quelle grazie alle Terme di Velia.
In conclusione
Come potete vedere il Parco Nazionale del Cilento e vallo Diano offre attività per tutti i gusti e tutti i palati. Se non sai come muoverti all’interno del Parco Nazionale del Cilento, non ci sono problemi, ti aiuteremo di Cilento Rent. Con le nostre tre sedi in 3, nei comuni più belli del Cilento, non sarà un problema noleggiare un auto o un motorino, per poter visitare questa bellezza della natura. Ti aspettiamo!