NEWS

L’esperienza di noleggiare un auto a noleggio mentre sei in vacanza, oltre che estremamente comoda, può essere anche un’esperienza elettrizzante, soprattutto se è la prima volta che lo fai. Ma come per tutte le cose si deve avere un’attimo di accortezza e non ci si deve far distrarre dall’eccitazione del momento. Con un auto a noleggio, potresti non essere familiare con le caratteristiche dell’auto o con il terreno locale, il che rende ancora più importante guidare con prudenza. Quindi noi di Cilento Rent, l’autonoleggio del Cilento, siamo qui per darti 5 consigli per una guida sicura con un’auto a noleggio.

Il mese di settembre è il momento perfetto per pianificare una visita al Cilento, una delle gemme nascoste del sud Italia. Questa affascinante regione, situata in Campania, offre paesaggi mozzafiato, borghi storici, spiagge incantevoli e una cucina deliziosa. Per massimizzare la tua esperienza e scoprire i segreti meglio custoditi del Cilento, il noleggio di un’auto è un’opzione altamente consigliata.

Se hai mai affrontato la sfida di trasportare grandi quantità di merci, mobili o attrezzature, probabilmente sai quanto sia importante avere accesso a un mezzo adatto per il trasporto. In queste situazioni, il noleggio di un furgone può essere la soluzione ideale per soddisfare le tue esigenze di trasporto in modo efficiente ed economico. In questo articolo, esploreremo i vantaggi e le considerazioni chiave del noleggio di furgoni.

Quando si tratta di esplorare una delle gemme nascoste dell’Italia, il Cilento, noleggiare un motorino può trasformare completamente la tua esperienza di viaggio. Con paesaggi mozzafiato, spiagge incantevoli e una cultura ricca, il Cilento offre molte opportunità da scoprire. Ecco cinque convincenti motivi per cui noleggiare un motorino durante la tua visita a questa splendida regione.

noleggio motorino cilento

“Quando un forestiero viene al Sud piange due volte: quando arriva e quando parte”. Questa è la celebre frase del film Benvenuti al Sud (2010 diretto da Luca Miniero) con Claudio Bisio e Alessandro Siani. E fra i tanti vanti che il Cilento può avere ha anche quello di ospitare il set del celebre e divertente film sopracitato. Infatti per la location di “Benvenuti al Sud” è stata scelta la città di Castellabate, una vera e propria scelta logistica. Castellabate è un piccolo comune lontano dalle grandi città (Salerno si trova circa a 70 km). Prima delle riprese del film non era molto noto e ha degli scorci panoramici incredibilmente particolari: da un lato il mare e dall’altro le colline.

Una delle cose più belle di quando si visita una località di mare è avere la possibilità di cambiare spiaggia ogni giorno. Questo ovviamente se uno ha un mezzo a propria disposizione. In questo caso potremmo parlare di Spiagge on the road, e fare un’esperienza così nel Cilento è un qualcosa di speciale.

Ovviamente potreste pensare che siamo diparte, ma non è così. La costa cilentana ogni anno riceve numerose bandiere blu che sono assegnati dalla FEE(Foundation for environmental education). Ciò conferma che le spiagge del Cilento sono le vere protagoniste dell’estate. Inoltre vorremo anche dire che ancora una volta per questo 2023 il Cilento continua a essere uno dei litorali più premiati di Italia.

Il Cilento è una terra meravigliosa, che accontenta i turisti di ogni genere: gli amanti del mare, quelli della cultura ebbene sì anche quelli del trekking. Sparsi per tutto il Cilento ci sono percorsi incredibili da fare che vi mostreranno paesaggi e scorci unici. Dato che i percorsi sono sparpagliati per tutto il Cilento vi converrà munirvi di un mezzo comodo per sportarvi, come un motorino o una macchina, noi di Cilento Rent siamo a vostra disposizione. Ora vediamo i 3 percorsi, secondo noi, più belli da fare nel Cilento.

Agropoli è una delle città più belle della Campania, e non solo perchè potete trovare una delle nostre sedi di autonoleggio. Situata sulla costa del Mar Tirreno con la sua antica storia e la sua architettura affascinante e le sue bellissime spiagge, Agropoli è un luogo ideale da visitare che accontenterà tutti: gli amanti della cultura, della natura e del mare.

Oggi vi vogliamo indicare 5 luoghi da visitare ad Agropoli, comodi da raggiungere con una macchina o con un motorino noleggiato da Cilento Rent!

Le tre sedi di Cilento Rent, ovvero la sede di Agropoli, Capaccio e Castellabate hanno la fortuna di trovarsi all’interno del Parco Nazionale del Cilento, una vera e propria meraviglia della natura.

Parliamo un po’ del Parco Nazionale del Cilento

L’area naturale protetta è di circa 36 000 ettari, compresi nella provincia di Salerno. Ma successivamente la sua area è stata portata a 181 48 ettari e parliamo dell’intera zona meridionale della provincia. La zona comprende anche la piana del Sele a nord, la Basilicata a est e a sud e il mar Tirreno ad ovest.